La classe IVB dell’Istituto Comprensivo Torino Corso Racconigi, plesso Battisti, ha deciso di rappresentarsi insieme come gruppo classe sulla barca della vita.
I bambini, dopo aver letto, riflettuto ed elaborato la storia proposta, hanno interpretato la metafora come il bisogno di raggiungere la “Casa dell’Amicizia”. Spesso a questa età i rapporti interpersonali diventano difficili e il complicato groviglio di emozioni li porta a vivere momenti critici da gestire.
La soluzione che hanno trovato è nell’unione; intraprendere, quindi, insieme il viaggio della vita, raffigurandosi ognuno con il proprio sogno “Chi voglio diventare” e affrontare, proteggendosi e sostenendosi in tutte le difficoltà.
Nessun direttore d’orchestra può suonare la sua musica senza un’orchestra composta da validi strumentisti. Nessun allenatore vince i mondiali senza una squadra di validi atleti.
Ringrazio per questo successo la formidabile “squadra” di docenti e collaboratori della nuova Drovetti!
Maria Teresa Furci
Anche quest' anno il nostro istituto, aderente a Torino Rete Libri, aderisce a Libriamoci, la manifestazione promossa dal centro per il Libro e la Lettura (CEPELL).
Questo è il programma:
La Scuola Primaria Cesare Battisti ha attivamente partecipato all' evento "Libriamoci" per la rassegna " Torino che legge" dal 23 al 27 Ottobre . Bambini e insegnanti hanno reso speciale questa bella settimana dedicata alla lettura , realizzando tanti momenti di aggregazione e condivisione rispetto i temi proposti : solidarietà, amicizia e benessere, ambiente.
Sabato 21 ottobre presso la "FATTORIA DEL GELATO" di Pianezza dalle ore 10.30 alle ore 13.30, tutti i bambini del plesso Felice Quaranta sono invitati dalla fondazione ONLUS per una mattinata ricca di attività e divertimento. Partecipate numerosi!
Anche la classe 4A Battisti èparteciperà al progetto, coinvolgendo alunni e famiglie!
L'Istituto Comprensivo di Torino Corso Racconigi aderisce alla giornata del dono del 4 ottobre 2017.
Alunni e Famiglie possono aderire all'iniziativa portando in dono un libro per le biblioteche scolastiche.
Entro venerdì 6 ottobre potete portare il vostro dono, consegnandolo ai docenti...GRAZIE!!!
Riconnessioni coinvolgerà tutte le scuole del primo ciclo della città di Torino e della prima cintura. È un grande progetto di innovazione che ha lo scopo di implementare la didattica digitale e di predisporre modalità d'azione scalabili - dalle tecnologie, ai processi gestionali e amministrativi, alle pratiche didattiche - che potranno anche essere trasferite in altri territori del Piemonte e in altre regioni del Paese.
La performance artistica Cubo Race invita il pubblico a coordinarsi per sollevare e mantenere in equilibrio un cubo di un metro per lato. Si inaugura così il playground della scuola Drovetti, realizzato con il coinvolgimento di studenti dello IED di Torino, del liceo artistico Cottini e dalla scuola Drovetti.