Percorso

Comunicazioni scuola-famiglia

Si comunica alle Famiglie degli alunni che durante la mattinata di giovedì 10/05/2018 gli alunni delle classi quinte dei plessi Battisti e Casati sosterranno l'esame per ottenere l'attestato Trinity.

Il possesso di una certificazione può rappresentare un valore aggiunto inserito all’interno di un curriculum vitae

7bd3cd0c 3c1a 11e8 bc8c 1e438c369b8c 2205827 1523283553 32424 kNzC U1110339258395ivE 1024x576LaStampa.it

 

Al corpo docente e al personale ATA dell’IC Torino Corso Racconigi, 

Alle alunne, agli alunni e alle loro famiglie
 
Carissimi, ogni giorno la vita ci pone davanti infinite strade e, anche se non sempre ne siamo consapevoli, il percorso che pensiamo di dover scegliere sembra invece essere stato già tracciato.  Due anni fa ho avuto l’onore di essere nominata reggente qui, per contribuire alla rinascita di questo Istituto insieme a tutti voi, che mi avete accolta e seguita nelle mie “imprese” con un valido lavoro di squadra.  Ero consapevole che quest’anno anche per me e per il mio ruolo professionale ci sarebbero stati importanti cambiamenti, ma tra le tante possibili svolte, mai avrei immaginato ciò che sta per accadere…
A breve lascerò questa scuola e il mio incarico di dirigente scolastico: sono stata nominata dirigente dell’Ufficio VI dell’USR Piemonte per l’Ambito di Cuneo, o come si diceva una volta “Provveditore della provincia di Cuneo”. 
 Lascio la scuola al nuovo dirigente, che sarà nominato dall’USR Piemonte, e alla DSGA che lo coadiuverà, nella piena fiducia che tutti voi, docenti, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici, continuerete ad adempiere ai vostri doveri come è nelle vostre abitudini fare, per il buon andamento di tutta l’attività dell’istituzione scolastica. Sono ben consapevole di quanto il lavoro sia ancora intenso e carico di adempimenti, in questa fase conclusiva dell’anno scolastico, ma sono molto fiduciosa nel buon operato delle mie dirette collaboratrici, le docenti Antonella Prola e Sara Musso, della DSGA Luciana Galdiero, delle referenti di plesso, Grazia Capello, Rosa Bagarolo, Mariagrazia Salardi, Teresa Miracola, Natalia Furnari, e delle funzioni strumentali, Antonia Adinolfi, Eleonora Bertoia,Daniela Nuzzo, Maria Saraco, che     sempre mi hanno affiancata in modo esemplare, dimostrando puntuale accuratezza e diligenza nello svolgere i compiti loro assegnati. Allo stesso modo mi affido al buon operato delle coordinatrici di classe e di dipartimento e tutte le figure individuate per svolgere specifici incarichi di progetto o di gestione. 
Porterò con me tutta l’esperienza maturata in questi anni trascorsi all’IC di Corso Racconigi, fatta di crescita personale e di impegno professionale, di relazioni umane basate sulla collaborazione e sul reciproco rispetto, di sincere amicizie che mi auguro di continuare a coltivare. Porterò con me i ricordi più belli e le emozioni più vive, che mi consentiranno di alimentare costantemente il mio entusiasmo verso il lavoro, sempre rivolto alla scuola nel suo insieme e al miglioramento professionale di tutti e di ciascuno.
Vi ringrazio per avermi umanamente accolta e supportata nel mio lavoro, che in questi ultimi anni è stato caricato di innumerevoli adeguamenti normativi e sempre più crescenti responsabilità. Vi ringrazio per avermi seguita, con un valido lavoro di squadra, nelle mie iniziative di sviluppo educativo e professionale della nostra istituzione Da questa esperienza passata qui con voi trarrò tutto il meglio che potrà essermi utile nell’organizzare il mio nuovo lavoro, per poter produrre efficacemente azioni di concreto supporto alla scuola nel suo insieme.
Auguro a voi tutti di continuare nel vostro lavoro con la fierezza e l’orgoglio di chi sa di contribuire, ciascuno secondo il proprio ruolo o profilo professionale, alla crescita e allo sviluppo della società in cui viviamo. A voi alunni e alunne auguro di proseguire in modo sano ed equilibrato nel vostro cammino di crescita, sviluppando al meglio le vostre potenzialità intellettive e capacità relazionali, ingredienti indispensabili per costruire un mondo di pace e di giustizia. A voi genitori ricordo l’importanza del patto educativo tra scuola e famiglie che dovrà essere rinnovato giorno per giorno, per accrescere la reciproca fiducia e unire le azioni verso un unico obiettivo: la formazione dell’uomo e della donna del domani, capaci di vivere con dignità nel mondo che stiamo costruendo per loro. 
 
A ciascuno di voi rivolgo i miei saluti più cari,
Maria Teresa Furci

Nominato nuovo “provveditore” delle scuole cuneesi

 

Anno Scolastico 2018/2019

Scuola Secondaria di I grado "Drovetti" - indirizzo musicale

Si comunica alle Famiglie che sono state affisse, presso la sede amministrativa dell'Istituto Comprensivo, in Via Luserna di Rorà 14, le graduatorie degli ammessi al percorso di studi ad indirizzo musicale.

Carissimi bambini e bambine,
oggi la nostra scuola non ha potuto accogliervi all’ingresso come ogni mattina a braccia aperte. Oggi vi abbiamo rimandati a casa e vi abbiamo chiuso le porte in faccia, perché non vedeste ciò che alcuni vigliacchi hanno fatto alla vostra scuola, alle vostre classi, alle vostre cose.
Oggi quei vigliacchi non vi hanno regalato un giorno di vacanza. Quei codardi vi hanno rubato il diritto di essere alunne e alunni, vi hanno rubato la gioia di imparare nuove cose dalle vostre maestre, vi hanno rubato l’allegria di rivedere i vostri amici e compagni di classe e di giocare con loro.
È una brutta storia, sì! Ma come in ogni fiaba, anche in questa nostra storia ci sono i cattivi e ci sono i buoni, e ci sono anche gli eroi!
I cattivi abbiamo capito subito chi sono. I cattivi sono quei quattro ragazzetti sfaccendati e annoiati della loro stessa vita, che per passare una serata “divertente” hanno deciso di intrufolarsi nella vostra scuola e fare i gradassi. Hanno sporcato e messo a soqquadro le vostre aule, hanno svuotato i flaconi di vernice, di colla e di sapone, spargendoli sui pavimenti; hanno imbrattato muri, pavimenti, lavagne e banchi con scritte oscene, hanno bruciato alcuni vostri quaderni…
I buoni sono i collaboratori scolastici, il personale della segreteria, le maestre e i maestri, i vostri genitori, che hanno fatto in modo di rimettere tutto a posto nel più breve tempo possibile, senza lasciarsi sopraffare e scoraggiare da ciò che hanno trovato appena riaperta la scuola stamattina.
I buoni sono i poliziotti che sono intervenuti prontamente e hanno fatto tutti i rilievi per riuscire ad individuare i responsabili di questi atti vili e spregevoli.
E gli eroi chi sono? Siete voi, cari bambini e bambine! E volete sapere perché? Perché domani tornerete nelle vostre aule, tra i vostri banchi con i vostri compagni a testimoniare che la scuola è bella, che la scuola è vita e che chi non l’apprezza è solo un poveretto che non ha compreso quanto sia bello condividere la gioia di imparare insieme, di rispettare il bene comune, di valorizzare gli spazi e costruire il vostro stesso futuro con la vostra intelligenza e le vostre mani. Gli eroi siete voi, cari bambini e bambine, perché con la vostra testimonianza renderete il mondo migliore e insegnerete a quei quattro codardi che gli atti vili, compiuti nell’oscurità di una sera di noia, ai danni di una scuola pubblica, non li renderanno mai eroi.
A domani!
Maria Teresa Furci

Per tutto dicembre i musei della Fondazione Torino Musei sono gratuiti per i ragazzi fino a 18 anni. Palazzo Madama, Museo d’Arte Orientale, Galleria d’Arte Moderna e Rocca del Borgo Medievale aprono le loro porte ai più giovani fino al 31 dicembre. Inoltre apertura gratuita per tutti martedì 5 dicembre per Museo d’Arte Orientale, Galleria d’Arte Moderna e Rocca del Borgo Medievale, come ogni primo martedì del mese, e mercoledì 6 dicembre per Palazzo Madama, come ogni primo mercoledì del mese. Nota: l’ingresso ai musei è gratuito, ma abitualmente, le mostre temporanee ospitate nei musei sono comunque a pagamento.

 

C’è tempo fino al 15 gennaio 2018 per presentare esclusivamente on line la domanda per ottenere il voucher scuola relativo all’anno scolastico 2017-18. Possono richiedere il voucher 2017-18, che avrà validità fino al 30 giugno 2019, le famiglie residenti in Piemonte che hanno un indicatore Isee 2017 non superiore a 26.000 euro e figli iscritti alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, statale e paritaria, oppure ai corsi di formazione professionale in obbligo di istruzione. Se maggiorenni, possono fare domanda anche gli studenti.

http://www.regione.piemonte.it/pinforma/istruzione/1692-aperto-il-bando-per-il-voucher-scuola-2017-18.html

Orario segreteria vacanze Natale

Allegati:
Scarica questo file (orario segreteria vacanze natale.pdf)Orario segreteria vacanze Natale[ ]228 kB

Vi aspettiamo SABATO 16 DICEMBRE nel nostro plesso di Scuola Secondaria di primo grado "Drovetti" in Via Bardonecchia n.34!

 

2017 11 28 PHOTO 00000081

Pagina 7 di 11

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.