L'ENDAS organizza per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado corsi sportivi in orario extrascolastico.
Mercoledì 11 settembre alle ore 18 presso la scuola Battisti si terrà una riunione di presentazione delle attività.
Dal 16 al 27 settembre sarà possibile effettuare due settimane di prova gratuita per gli interessati.
In allegato il programma e i dettagli.
I docenti della scuola Drovetti osserveranno i seguenti orari di ricevimento:
MARTEDÌ 26 MARZO 2019 ORE 17-19,30
Prof.ssa Savant Levet
Prof.ssa Palen
Prof. libardi
Prof. Vitellaro
Prof.ssa Laurenti
Prof.ssa Ferro (18,10-19)
MERCOLEDÌ 27 MARZO 2019 ORE 17-19,30
Prof. Testa
Prof.ssa DelViscio
Prof.ssa Liuni
Prof. Costamagna
Prof. Cerri
Prof.ssa Colombo
Prof.ssa Furnari
Prof.ssa Musso
Prof.ssa Rolle
cartello sospensione lezioni - CARNEVALE
graduatoria di strumento
Orario di ricevimento dei docenti della scuola secondaria di I grado "Drovetti" - A.S. 2018/19
Elezioni rappresentanti genitori anno scolastico 2018/2019
COMUNICAZIONE PER LE FAMIGLIE
Gentile Famiglia,
a partire dal 15 Maggio 2018 e con scadenza al 18 Giugno 2018 sarà aperto il bando che consente di presentare un’unica domanda per gli aiuti economici alle famiglie per il diritto allo studio, finanziati con risorse regionali e statali.
La domanda può essere presentata da tutti gli studenti iscritti all’anno scolastico 2018/2019 in possesso dell’ISEE 2018.
Per il VOUCHER SCUOLA, che consiste in un buono spendibile presso tutti i punti convenzionati, i comuni e le autonomie scolastiche per le rette di iscrizione e frequenza e le spese relative a libri di testo, trasporto, attività integrative, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, occorre avere l’ISEE 2018 fino a Euro 26.000,00.
Per il CONTRIBUTO STATALE LIBRI DI TESTO per spese relative all’acquisto di libri di testo per gli studenti iscritti all’anno scolastico 2018/2019 alle scuole secondarie di I° e II° grado statali e paritarie e agenzie formative in obbligo d’istruzione, occorre avere l’I.S.E.E. anno 2018 fino ad Euro 10.632,94
Sul sito della Regione Piemonte all’indirizzo www.regione.piemonte.it/istruzione trovate le indicazioni relative ai criteri di accesso e alle modalità di presentazione della domanda on line già sperimentate per i bandi precedenti, accedendo, con le opportune credenziali, all’applicazione www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio. Sono valide le credenziali già utilizzate in passato; in caso di smarrimento o prima istanza, possono essere richieste come indicato alla pagina web di Sistema Piemonte.
Si comunica alle Famiglie degli alunni che durante la mattinata di giovedì 10/05/2018 gli alunni delle classi quinte dei plessi Battisti e Casati sosterranno l'esame per ottenere l'attestato Trinity.
Il possesso di una certificazione può rappresentare un valore aggiunto inserito all’interno di un curriculum vitae.
Al corpo docente e al personale ATA dell’IC Torino Corso Racconigi,
Alle alunne, agli alunni e alle loro famiglie
Carissimi, ogni giorno la vita ci pone davanti infinite strade e, anche se non sempre ne siamo consapevoli, il percorso che pensiamo di dover scegliere sembra invece essere stato già tracciato. Due anni fa ho avuto l’onore di essere nominata reggente qui, per contribuire alla rinascita di questo Istituto insieme a tutti voi, che mi avete accolta e seguita nelle mie “imprese” con un valido lavoro di squadra. Ero consapevole che quest’anno anche per me e per il mio ruolo professionale ci sarebbero stati importanti cambiamenti, ma tra le tante possibili svolte, mai avrei immaginato ciò che sta per accadere…
A breve lascerò questa scuola e il mio incarico di dirigente scolastico: sono stata nominata dirigente dell’Ufficio VI dell’USR Piemonte per l’Ambito di Cuneo, o come si diceva una volta “Provveditore della provincia di Cuneo”.
Lascio la scuola al nuovo dirigente, che sarà nominato dall’USR Piemonte, e alla DSGA che lo coadiuverà, nella piena fiducia che tutti voi, docenti, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici, continuerete ad adempiere ai vostri doveri come è nelle vostre abitudini fare, per il buon andamento di tutta l’attività dell’istituzione scolastica. Sono ben consapevole di quanto il lavoro sia ancora intenso e carico di adempimenti, in questa fase conclusiva dell’anno scolastico, ma sono molto fiduciosa nel buon operato delle mie dirette collaboratrici, le docenti Antonella Prola e Sara Musso, della DSGA Luciana Galdiero, delle referenti di plesso, Grazia Capello, Rosa Bagarolo, Mariagrazia Salardi, Teresa Miracola, Natalia Furnari, e delle funzioni strumentali, Antonia Adinolfi, Eleonora Bertoia,Daniela Nuzzo, Maria Saraco, che sempre mi hanno affiancata in modo esemplare, dimostrando puntuale accuratezza e diligenza nello svolgere i compiti loro assegnati. Allo stesso modo mi affido al buon operato delle coordinatrici di classe e di dipartimento e tutte le figure individuate per svolgere specifici incarichi di progetto o di gestione.
Porterò con me tutta l’esperienza maturata in questi anni trascorsi all’IC di Corso Racconigi, fatta di crescita personale e di impegno professionale, di relazioni umane basate sulla collaborazione e sul reciproco rispetto, di sincere amicizie che mi auguro di continuare a coltivare. Porterò con me i ricordi più belli e le emozioni più vive, che mi consentiranno di alimentare costantemente il mio entusiasmo verso il lavoro, sempre rivolto alla scuola nel suo insieme e al miglioramento professionale di tutti e di ciascuno.
Vi ringrazio per avermi umanamente accolta e supportata nel mio lavoro, che in questi ultimi anni è stato caricato di innumerevoli adeguamenti normativi e sempre più crescenti responsabilità. Vi ringrazio per avermi seguita, con un valido lavoro di squadra, nelle mie iniziative di sviluppo educativo e professionale della nostra istituzione Da questa esperienza passata qui con voi trarrò tutto il meglio che potrà essermi utile nell’organizzare il mio nuovo lavoro, per poter produrre efficacemente azioni di concreto supporto alla scuola nel suo insieme.
Auguro a voi tutti di continuare nel vostro lavoro con la fierezza e l’orgoglio di chi sa di contribuire, ciascuno secondo il proprio ruolo o profilo professionale, alla crescita e allo sviluppo della società in cui viviamo. A voi alunni e alunne auguro di proseguire in modo sano ed equilibrato nel vostro cammino di crescita, sviluppando al meglio le vostre potenzialità intellettive e capacità relazionali, ingredienti indispensabili per costruire un mondo di pace e di giustizia. A voi genitori ricordo l’importanza del patto educativo tra scuola e famiglie che dovrà essere rinnovato giorno per giorno, per accrescere la reciproca fiducia e unire le azioni verso un unico obiettivo: la formazione dell’uomo e della donna del domani, capaci di vivere con dignità nel mondo che stiamo costruendo per loro.
A ciascuno di voi rivolgo i miei saluti più cari,
Maria Teresa Furci
Nominato nuovo “provveditore” delle scuole cuneesi